
Seminari e conferenze
- dal 28 febbraio 2020, Brescia, IPPS: Corso di perfezionamento "L’assessment psicoterapeutico del legame di coppia. Lavorare per scene" .
- 8 novembre, Roma, Convegno Nazionale Istituto Metafora: "All'inizio è la relazione. La ricerca clinica generazionale"
- 4 ottobre, Trento, Scuola Cerp: presentazione libro “Legami generazionali”
- 18-19 ottobre, Barcellona, Universidad Ramon Llull: seminario “Escenas terapeuticas con la pareja: evaluacion clinica”
- 23 novembre, Roma, Accademia di Psicoterapia: presentazione del libro di Andolfi e Mascellani sulla clinica di coppia
- 30 novembre, Firenze, Istituto Alta formazione e Psicoterapia, Relazione a Convegno
- 5-6 dicembre, Verona, AUSSL Veneto: seminario “Come rendere efficace la consulenza tecnica”
Novità editoriali
“Quando non è per sempre”
di Vittorio Cigoli e Marialuisa Gennari
Un libro con riflessioni e strumenti per restare coppia (di genitori) anche nella separazione
Le coppie si legano in una prospettiva di “per sempre” che viene da molto lontano nel tempo ma, quando questa promessa si spezza, cosa ne è dei figli? Quali sono gli effetti del divorzio su di loro, che costituiscono la generazione successiva?
Sono le domande alla base di questo libro, che Vittorio Cigoli e Marialuisa Gennari sviluppano anche alla luce di storie di vita di coppia e familiari per mostrare gli effetti del divorzio, ma anche le possibilità concrete di affrontare il dolore e di non restare impigliati nelle trappole che il dolore stesso dissemina lungo il percorso.
«La risorsa più importante su cui possono contare i figli nel divorzio? La capacità dei genitori di mantenere una collaborazione per garantire loro un pieno supporto. È un traguardo certo faticoso, ma molte famiglie ce la fanno proprio perché riescono a far circolare i beni fondamentali della fiducia, della speranza e della giustizia».
Perché si può smettere di essere coppia, ma genitori si rimane per sempre.
Cigoli, M. Gennari, Quando non è per sempre,
Ed. San Paolo 2019, pp. 144, euro 15,00.
Dopo il libro “Clinica del divorzio e della famiglia Ricostruita” (Il Mulino) che ha ricevuto grande attenzione e diffusione, è uscito per le edizioni Edra “Legami generazionali. Strumenti di assessment clinico”. Ne sono coautori Eugenia Scabini, Marialuisa Gennari, Giancarlo Tamanza.
Viene presentato il Modello Relazionale Simbolico e a seguire tre strumenti clinici: il Family life Space, il Disegno Congiunto e l’Intervista Clinica generazionale con relative griglie di analisi e tecniche interpretative
Nell’area dedicata è possibile leggere l’introduzione.
Il testo verrà tradotto in varie lingue.
Leggi la presentazione (versione inglese) o guarda la pagina della casa editrice Edra